Vi
sono traumi che, per il loro meccanismo, possono produrre lacerazioni
dei lembi
valvolari, soprattutto della valvola mitrale o della tricuspide. Tipico
è il
caso di un urto violento contro il volante dell’auto, proprio nella
fase del
ciclo cardiaco in cui le valvole mitrale e tricuspide sono chiuse.
Questo
determina un aumento notevole ed improvviso della pressione nelle
cavità del
cuore, che può lacerare i lembi della valvola. (figura 11) Altre
cause possono essere
la dilatazione con palloncino per aprire una valvola stenotica a causa
della
malattia reumatica (valvuloplastica percutanea), oppure un trauma con
ferita
penetrante nel cuore.